PERUGIATERNIFOLIGNOCITTA’ DI CASTELLO–  SPOLETOORVIETOBASTIAASSISITRASIMENONARNIAMELIATODIMARSCIANOGUBBIOGUALDONOCERA

Quello che Paolo Portoghesi fece per Terni

L’ex sindaco Paolo Raffaelli ricorda l’importante ruolo ricoperto dal grande architetto nelle scelte urbanistiche della città Con la scomparsa dell’architetto Paolo Portoghesi “Terni perde un amico, un grande professionista che la città ha contribuito fortemente a progettarla”. A sottolinearlo è Paolo Raffaelli, ex sindaco della città che con lui ha collaborato in qualità di assessore. […]

Bandecchi sindaco di Terni, Corridore sarà il vice

Imminente la presentazione della Giunta. I giovani saranno la priorità “Ho deciso di fare politica per dare un futuro ai miei nipoti”: a dirlo la mattina dopo l’elezione a sindaco di Terni è Stefano Bandecchi. Il neo sindaco ha ribadito il suo progetto politico, sottolineando ancora che “Alternativa popolare non è una lista civica, ma […]

Flessione dell’occupazione rispetto allo scorso anno

Scendono del 16 per cento le assunzioni delle imprese in Umbria che segnano a maggio meno 180 avviamenti rispetto allo stesso mese del 2022 e di 930 nel trimestre maggio-luglio, con il commercio in netto calo e servizi a imprese e persone in caduta libera. Emerge dal bollettino Excelsior di Unioncamere e Anpal. Secondo quanto […]

Caro affitti, anche a Perugia la protesta degli studenti

Sono oltre seicento gli studenti che avrebbero diritto all’alloggio gratuito, ma non riescono ad ottenerlo Uno studente su due dichiarato idoneo, non beneficiario di posti letto dall’Agenzia per il diritto allo studio universitario per la difficoltà a fare fronte all’incremento notevole delle iscrizioni” e, al di fuori dei collegi universitari, prezzi che arrivano a “400-500 […]

Salvini ricandida la Tesei

Il leader della Lega vuole la riconferma della governatrice dopo aver concesso a Fdl il candidato sindaco di Terni “Come noi abbiamo fatto una scelta d’amore per il centrodestra unito per il candidato sindaco a Terni, sono convinto che sul nome di Donatella Tesei non ci sarà alcun tipo di problema”: ha di fatto lanciato […]

Il grande spreco del Trasimeno

Il sindacato denuncia lo stato di abbandono i cui si trovano costosi macchinari utili a dragare il lago Macchinari e mezzi del valore di milioni di euro che potrebbero essere utilizzati per la manutenzione e il dragaggio del lago Trasimeno sono fermi da oltre dieci anni nel deposito di Passignano. A denunciare quello che definiscono […]

Silvia Pagliacci alla guida di Federfarma regionale

Silvia Pagliacci, titolare di farmacia a Valfabbrica ed attuale presidente di Federfarma Perugia, è stata nominata nuova presidente di Federfarma Umbria, l’unione sindacale dei titolari di farmacia della regione Pagliacci, 57 anni, ha ricoperto in passato anche la carica di presidente nazionale del Sunifar, il sindacato unitario delle farmacie rurali. Succede ad Augusto Luciani e, […]

Terremoto, la Regione chiede lo stato di emergenza

La presidente Tesei garantisce la massima tempestività e sollecitudine La Regione chiederà lo stato di emergenza nazionale dopo il terremoto che ha colpito la zona di Umbertide giovedì 9 marzo. Lo ha detto la presidente, Donatella Tesei, nel corso di un incontro che si è tenuto stamani nel Centro operativo comunale, per fare il punto […]

Terremoto in Umbria, in 200 hanno dormito fuori casa

Sono in corso verifiche sui danni in varie città della provincia di Perugia Sono 150 i posti letto allestiti dalla Protezione civile nelle palestre di Umbertide, Pierantonio e Sant’Orfeto per chi ha deciso di non passare in casa la notte tra giovedì e venerdì dopo il terremoto. Più di un centinaio quelli utilizzati, ha riferito […]

Parte dall’Umbria l’offensiva contro il blocco Ue alle auto diesel e benzina dal 2035

Il presidente del Consiglio regionale Squarta propone una iniziativa congiunta nei confronti di Bruxelles da parte di tutte le Regioni italiane Il presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta (Fdi), chiede “alla Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali d’Italia di opporsi alla cosiddetta ‘rivoluzione industriale’ di Bruxelles che vuole vietare la vendita di auto nuove alimentate […]