PERUGIATERNIFOLIGNOCITTA’ DI CASTELLO–  SPOLETOORVIETOBASTIAASSISITRASIMENONARNIAMELIATODIMARSCIANOGUBBIOGUALDONOCERA

Umbria jazz sempre più importante per l’economia perugina

Uno studio della Camera del Commercio attesta un incremento della spesa totale pari al 31 % per rispetto al 2022 L’edizione 2023 di Umbria Jazz ha consolidato il trend di forte crescita evidenziato negli ultimi anni, con una variazione della spesa totale su tutta la città di Perugia del +31% rispetto all’edizione del 2022, che […]

Numeri molto positivi per UmbriaLibri

Cala il sipario, a Perugia, sull’edizione 2023 di UmbriaLibri, una tre giorni risultata di grande successo, con numeri definiti importanti e oltre le aspettative dagli organizzatori Oltre 55 appuntamenti nel cuore della città. Oltre tre mila le presenze registrate ed esauriti molti dei volumi proposti nello stand collettivo. “Siamo sbarcati in centro a Perugia quest’anno […]

In Umbria la cultura crea lavoro e fa girare soldi, ma meno rispetto alla media nazionale e delle altre regioni del centro Italia

Secondo il rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere, la regione è fanalino di coda nel centro Sono considerati numeri “importanti” quelli del sistema produttivo culturale e creativo dell’Umbria, ma inferiori alla media nazionale sia per quanto concerne il peso sul totale dell’economia (con un ritardo del 16,1% sul dato medio italiano e del 27,7% […]

Cucinelli finanzia il restauro dell’acquedotto di Perugia

Lo storico impianto idrico di origine medievale sarà interessato dai un intervento da mezzo milione di euro Serviranno circa due anni di lavoro, tra rilievi e interventi a stralci, per riportare l’acquedotto medievale di Perugia, almeno nella sua parte urbana, all’antico splendore. Tempi, costi (500 mila euro è la cifra stanziata) e varie fasi dell’operazione […]

Tesei: E’ stata un’edizione straordinaria di Umbria jazz

AMELIA L’agricoltura umbra si fa bella ad Agricollina Saranno oltre 200 gli espositori che prenderanno parte alla mostra-mercato delle macchine Read More La Provincia di Terni rottama le cartelle esattoriali La decisione è stata comunicata dalla presidente Laura Pernazza e riguarda i Read More Torna all’inizio Il presidente della fondazione Gianluca Laurenzi garantisce che la […]

I grandi numeri del Festival di Spoleto, oltre 26mila biglietti venduti

Organizzatori soddisfatti per la 66 esima edizione del Festival dei Due Mondi che si chiude con oltre 26 mila biglietti emessi e circa 675 mila euro di incasso. La manifestazione si conclude questa sera con il tutto esaurito e 2.500 spettatori per il tradizionale concerto finale in piazza Duomo affidato all’Orchestra nazionale di Santa Cecilia […]

Umbria jazz genera ricchezza per quasi sedici milioni di euro

Lo studio condotto dall’Agenzia Umbria ricerche dimostra che l’evento musicale genera nel territorio regionale 15,8 milioni di euro di produzione, 5,7 milioni di euro di valore aggiunto, 6,9 milioni di euro di prodotto interno lordo e 108 posti di lavoro Umbria Jazz genera nel territorio regionale 15,8 milioni di euro di produzione, 5,7 milioni di […]

La grande danza. Benjamin Millepied al Festival di Spoleto

Ha scelto il Festival di Spoleto Benjamin Millepied per il suo ritorno alla danza Dopo il suo poetico ‘Romeo e Giulietta’ come coreografo, Millepied, stella del New York City Ballet, torna a ballare su un programma musicale eseguito al pianoforte dall’amico Alexandre Tharaud in uno spettacolo leggero, divertente e pieno di charme. La nuova creazione […]

Memorie di un vice sindaco breve. Il Palazzo raccontato dall’interno

La politica di Terni svelata da un suo protagonista “Avete mai provato a fare il vicesindaco e l’assessore di una media-grande città di provincia, l’antica e modernissima Interamna Nahars, e a farvi buttare fuori dalla Giunta comunale, pur avendo fatto e realizzato, progettato e innovato, pestato i piedi, esserseli fatti pestare, avere suscitato apprezzamenti (molti) […]

Perugia 1416 la rappresentante dell’università lascia l’associazione

Bufera su Perugia 1416. A creare disagio è il tema scelto per questa iniziativa: Donna-matrimonio-famiglia Suscita discussioni il tema scelto per l’edizione 2013 della rievocazione Perugia 1416 che “donna-matrimonio-famiglia”, un argomento individuato come focus sulla dimensione della donna medievale, ma un accostamento che disturba chi evidentemente non lo contestualizza nell’ambito in cui è stato proposto. […]