PERUGIATERNIFOLIGNOCITTA’ DI CASTELLO–  SPOLETOORVIETOBASTIAASSISITRASIMENONARNIAMELIATODIMARSCIANOGUBBIOGUALDONOCERA

L’Alta velocità fermerà a Creti

Rete Ferroviaria Italiana sceglie Creti-Farneta, in Val di Chiana, per ospitare la nuova stazione dell’alta velocità Medioetruria, sul modello della Mediopadana realizzata tra Bologna e Milano La decisione ieri al termine del tavolo tecnico convocato a Roma al Ministero delle Infrastrutture. Nel corso dell’incontro è stata esaminata la relazione – redatta da Rfi in collaborazione […]

Povertà in aumento a Perugia

Aumentano le richieste di sostegno alla Caritas di Perugia-Città della Pieve che già “accompagna” 3 mila famiglie e “i numeri sono diventati ingestibili” “Non ce la facciamo più” è il grido d’allarme lanciato dal direttore don Marco Briziarelli. Che si rivolge “a tutte le istituzioni, a tutte le imprese, a tutti i privati benefattori, a […]

In arrivo altri 17 milioni per le aziende agricole

In arrivo ulteriori pagamenti a valere sul Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014/2022 e sul Complemento di Sviluppo rurale 2023/2027 per un totale di oltre 17 milioni di euro L’organismo pagatore Agea, con propri decreti, ha disposto i pagamenti a favore delle imprese agricole umbre che già lo scorso 24 novembre avevano ricevuto la […]

Ricostruzione, 15 milioni per due frazioni

Varata l’ordinanza speciale in deroga dedicata alle frazioni di Norcia Ancarano e Nottoria   La Cabina di coordinamento sisma 2016, presieduta dal Commissario straordinario Guido Castelli, di cui fa parte anche la presidente della Regione Donatella Tesei, ha approvato importanti provvedimenti di semplificazione che andranno ad agevolare i lavori nei territori dell’Umbria. In particolare è […]

Crescono gli abbonamenti per il trasporto pubblico a favore degli studenti

È stato confermato,ma anche ampliato, l’abbonamento agevolato per il trasporto pubblico per l’anno accademico 2023-’24 Con l’obiettivo di raggiungere almeno i 15 mila abbonati, rispetto ad una platea totale, potenziale, di oltre 36 mila utenti, è ora disponibile l’abbonamento digitale “Pass Tpl Umbria Unipg”, sul portale di Busitalia, per tutti gli studenti. È stato infatti […]

Visopak è ufficialmente il nuovo proprietario di Treofan

Si è finalmente conclusa una vertenza durata più di quattro anni È stato firmato nella tarda serata di giovedì 23 novembre, l’accordo notarile per il passaggio dello stabilimento Treofan di Terni a Visopack. Lo rende noto la Cgil Umbria.”Si conclude così – commenta Sergio Cardinali, dell’area politiche industriali della Cgil nazionale – una vertenza durata […]

Al via l’Accademia per l’innovazione delle aziende

La nuova realtà permetterà alle imprese del territorio di apprendere e mettere in pratica le strategie più avanzate per implementare processi di innovazione Nasce in Umbria l’Accademia pratica d’innovazione che, rivolgendosi a startup e pmi innovative, permetterà alle imprese del territorio di apprendere e mettere in pratica le strategie più avanzate per implementare processi di […]

A novembre 4900 assunzioni in Umbria

Secondo il rapporto Excelsior di novembre 2023, le assunzioni programmate dalle imprese ammontano a 4.900, ben 470 in più di novembre 2022, con una crescita del 10,6%, che però è inferiore al +12,6% della media nazionale L’economia italiana e umbra rallenta, sotto il peso della rapidissima crescita dei tassi di interesse in funzione antinflazione e […]

Procede il progetto per la casa della salute di Monteluce

La consigliere regionale Paola Fioroni fa il punto sull’iniziativa «Il progetto della Casa della salute a Monteluce procede nella direzione auspicata, bene l’impegno di Prelios che conferma quanto dichiarato dall’assessore Coletto in sede di question time»; lo sostiene la consigliera regionale Paola Fioroni . «Fin dall’inizio di questa legislatura – spiega Paola Fioroni – la […]

Economia umbra sempre più debole secondo Banca d’Italia

Nel 2023 è proseguita la fase di “progressivo indebolimento” dell’attività economica umbra in atto dalla metà dello scorso anno E’ quanto emerge dall’aggiornamento congiunturale realizzato dalla Banca d’Italia e presentato a Perugia.A illustrare i dati è stata la direttrice Miriam Sartini. In base all’indicatore trimestrale dell’economia regionale (Iter) nel primo semestre – è stato detto […]