
Irpef e Irap, ecco l’emendamento della Giunta che cambia la manovra
La Giunta regionale ha approvato l’emendamento con il quale ha riscritto la manovra adottata il 21 marzo scorso. Manovra che vale 52 milioni per quest’anno e 66 milioni l’anno per il 2026 e il 2027.
Per il 2025 si interviene solo sull’Irpef. Con l’azzeramento dell’addizionale per la fascia di reddito tra 15 e 28mila euro, come è già per quella al di sotto dei 15mila euro. Nella fascia tra 28mila e 50mila la maggiorazione sarà dell’1,89%, ma con uno sgravio di 150 euro per ciascun contribuente. Riduzioni che saranno compensate dall’aumento più pesante per i redditi al di sopra dei 50.000 euro di imponibile, con una maggiorazione dello 2,1%.
Dal 2026 scatta l’aumento dell’Irap per le imprese, dello 0,40% (e non più dello 0,50% come inizialmente approvato dalla Giunta) che porta l’aliquota ordinaria a 4,30%.
Non sarà invece applicato l’aumento del bollo auto del 10%, che inizialmente era stato previsto dal 2026.
Emendamento che è stato presentato dalla Giunta questa mattina, mercoledì, e che domani (giovedì) approderà in Consiglio regionale per la definitiva approvazione. Per una manovra complessiva di 184 milioni di euro nel prossimo triennio.
Una manovra che è stata presentata dalla presidente Stefania Proietti e dal vice presidente e assessore al Bilancio Tommasi Bori, che hanno sottolineato come in questo modo si potrà far fronte al deficit della sanità (che nell’ultimo anno è di 34 milioni di euro) ed al pagamento della prima delle tre rate con le quali si intende ricostituire il Fondo di dotazione per complessivi 39 milioni di euro. La parte restante servirà a compensare i minori trasferimenti da parte dello Stato, che per quest’anno saranno di 5 milioni e mezzo di euro. Proietti e Bori hanno evidenziato come peri prossimi tre anni due terzi degli umbri non vedranno aumentate le tasse o beneficeranno di una riduzione.
La minoranza, che aveva chiesto di ritirare la manovra e che aveva presentato una mozione di sfiducia nei confronti della presidente Proietti per rinviarne l’iter, annuncia battaglia in Aula.