PERUGIATERNIFOLIGNOCITTA’ DI CASTELLO–  SPOLETOORVIETOBASTIAASSISITRASIMENONARNIAMELIATODIMARSCIANOGUBBIOGUALDONOCERA

Buone notizie per il Trasimeno. Cresce il livello del lago

Le piogge record delle ultime settimane hanno fatto aumentare di 60 centimetri le sponde rispetto allo scorso autunno La primavera particolarmente piovosa fa bene al lago Trasimeno che rispetto al settembre scorso ha guadagnato 60 centimetri, passando da meno un metro e 60 sullo zero idrometrico a meno uno rilevato dalla centralina di Monte del […]

Olivocoltura a rischio sugli Appennini

L’Accademia nazionale dell’olio impegnata a tutelare questa coltivazione tradizionale Quale futuro per l’olivicoltura tradizionale delle colline appenniniche? È questo il tema al centro della tornata organizzata dall’Accademia nazionale dell’olivo e dell’olio che si terrà venerdì 9 giugno a Casoli, in provincia di Chieti. Con il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Casoli, gli […]

L’agricoltura umbra si fa bella ad Agricollina

Saranno oltre 200 gli espositori che prenderanno parte alla mostra-mercato delle macchine agricole collinari, della zootecnia e degli animali da cortile giunta alla sua 55 esima edizione, in programma a Montecastrilli dal 23 al 25 aprile L’edizione 2023 è stata presentata in una conferenza stampa alla presenza della presidente della Provincia, del sindaco di Montecastrilli, […]

Philip Morris pronta ad investire a Terni. In arrivo 150 posti di lavoro

Un investimento di 30 milioni per far decollare il terzo Digital information service center d’Italia, a Terni, dopo quelli di Taranto e Caserta Italia ha annunciato un nuovo investimento in Umbria per l’apertura del terzo Digital information service center d’Italia, a Terni, dopo quelli di Taranto e Caserta. Il Philip Morris Disc Umbria, “impiegherà fino […]

Danni del freddo al vigneti, Caprai: servono sostegni per interventi di prevenzione

L’imprenditore vitivinicolo sollecita iniziative nei confronti di questi eventi sempre più ricorrenti Colpo di coda dell’inverno, inatteso dagli agricoltori umbri. Dopo le belle giornate di inizio primavera, negli ultimi giorni si è registrato un forte abbassamento delle temperature, in alcune zone dell’Umbria, si è arrivati anche a 4 gradi sotto lo zero. La memoria è […]

All’enologo Riccardo Cotarella il premio Vinitaly international Italia

Il premio viene assegnato alle personalità che si sono distinte nel contesto nazionale e internazionale Il premio «Vinitaly international Italia» è stato assegnato a Riccardo Cotarella, presidente nazionale di Assoenologi e docente universitario del corso di Enologia alll’università della Tuscia di Viterbo. Gli è stato consegnato dal presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel corso della […]

Benefici per l’Alto Tevere dall’accordo tra Philipp Morris e Governo

Investimenti per 500 milioni e l’impegno ad acquistare 21 mila tonnellate di tabacco grezzo italiano. Questo l’impegno della multinazionale. La soddisfazione di Forza Italia “Quello tra Philip Morris Italia e il Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare per la trasformazione e la sostenibilità della filiera tabacchicola italiana, è un accordo di grande rilevanza per l’economia […]

L’olivicoltura umbra verso produzioni record

La produzione olivicola umbra nella campagna 2022/2023 ha fatto registrare un incremento del 27%, passando da 3.178 a 4mila tonnellate Si tratta di un dato importante, ma comunque ancora inferiore di un quarto rispetto alla media 2018/2021 di 5.096 tonnellate. Emerge da un focus sulla regione di un’indagine nazionale della Camera di commercio dell’Umbria. Va […]

In arrivo i ristori per le aziende agricole colpite dall’alluvione dello scorso anno

Il provvedimento interessa imprese dell’Appennino e dell’ Alto Tevere Presto i ristori alle aziende agricole di Appennino e Alto Tevere colpite dall’alluvione del 2022″: lo annuncia in una sua nota il sottosegretario al ministero dell’Interno Emanuele Prisco (Fdi), spiegando che “il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha decretato che le avversità atmosferiche […]

Cotarella smentisce Antonella Viola: “Il vino fa bene”

Il presidente nazionale di Assoenologi interviene sul dibattito innescata dalla virologa secondo cui l’assunzione di vino provocherebbe danni al cervello “Il simposio che Assoenologi ha organizzato a Napoli e che ha visto la partecipazione di medici e scienziati ‘veri’ da ogni parte del mondo, ha detto che il consumo moderato e intelligente di vino fa […]