Skip to main content
elezioni

Elezioni Rsu: Uil in sanità ed Enti locali, Cgil nella scuola

La Uil Fpl primo sindacato nella sanità e nelle funzioni locali, la Cgil nelle funzioni nelle articolazioni umbre delle funzioni centrali e nella scuola e università.

Sono i due sindacati che fanno la voce grossa dopo l’ultima tornata elettorale per il rinnovo della Rsu nel pubblico impiego, che ha visto un’affluenza superiore all’80% dei dipendenti.

La Uil domina in sanità e nei Comuni

Il segretario generale della Uil dell’Umbria, Maurizio Molinari, affiancato dal segretario regionale della Uil Fpl Jacky Mariucci, rivendica il cambiamento della Uil, che “ha scelto la concretezza rispetto all’ideologia”, come nel caso del contrasto alla manovra della Regione.

uil

Un risultato che ha consentito di confermare ed anzi rafforzare il sindacato nel settore pubblico, in particolare in Sanità (con il 36,3% complessivo dei voti e la maggioranza assoluta conquistata nell’Azienda ospedaliera di Perugia e oltre un terzo dei seggi in quella di Terni) e nelle funzioni locali: maggioranza assoluta nei Comuni di Orvieto, Marsciano, Città di Castello, Norcia, Magione e Corciano, primo sindacato nei Comuni di Perugia, Assisi, Foligno e Gubbio.

Risultati che portano la Uil a rilanciare il “Cantiere Umbria”, per un vero “cambiamento” nella regione.

Cgil forte della scuola e università

La Flc Cgil brinda con il settore della scuola e della formazione, dove è risultata prima con il 35,05% dei voti. Nella provincia di Perugia ha raggiunto un traguardo storico con quasi il 30% dei consensi, tornando così a essere il primo sindacato con 7 punti percentuale in più della Cisl Scuola, da anni primo sindacato in questo territorio. Nella provincia di Terni, la Flc Cgil è andata ben oltre il 50% dei consensi, con più di 27 punti percentuale di differenza dalla Uil Scuola, secondo sindacato della provincia.

Nel settore Università, la Flc Cgil conferma e rafforza il consenso conquistando sette seggi su dodici all’Università degli studi di Perugia e, per la prima volta, anche un seggio su tre all’Università per stranieri di Perugia.

scuola

“In termini percentuali – spiega la segretaria generale della Flc Cgil Umbria, Moira Rosi – arriviamo quasi al 55% dei voti, rispetto a Cisl che rimane al 23%. Nel settore Ricerca eleggiamo su tutte le sedi della regione, Infn, Cnr e Istat, passando dal 22,30% al 48%. Nell’Afam (Alta formazione artistica, musicale e coreutica) abbiamo eletti all’Accademia delle belle arti di Perugia e al Conservatorio ‘Briccialdi’ di Terni, con il 28% dei consensi nella regione. Un risultato che premia un lavoro di squadra e soprattutto l’impegno di tutti i candidati che si sono messi a disposizione e hanno contribuito in prima persona al raggiungimento di questo straordinario risultato”.