Skip to main content

Cultura e arte al CLT Arvedi AST: eventi di maggio

Evento culturale al CLT Arvedi AST: presentazione libro e mostra d’arte

Sabato 4 maggio, una giornata dedicata alla cultura e all’arte al CLT Arvedi AST con una presentazione letteraria e l’inaugurazione di una mostra d’arte.

Sabato 4 maggio, presso la Biblioteca del Circolo di Via Muratori a Terni, il CLT Arvedi AST ospiterà due imperdibili eventi culturali.

Alle 17:00, nell’ambito della Rassegna libraria “Le parole che restano”, avrà luogo la presentazione del libro “La Belle époque sono io. Storia straordinaria di Riccardo Schnabl Rossi” di Gianpietro Chiodini, edito da Morlacchi Editore. Riccardo Schnabl, nato a Perugia nel 1872, fu un iconico personaggio del Novecento, musicologo e amico di Giacomo Puccini. La presentazione sarà condotta dal Prof. Fabio Larovere, storico dell’arte e partner degli eventi culturali del CLT. L’ingresso è libero previa prenotazione su Eventbrite.

Successivamente, alle 18:30, si inaugurerà “Nella Città dell’acciaio”, la mostra personale dell’artista ternano Sandro Bini, noto “espressionista urbano”. La mostra sarà presentata dal Prof. Larovere e curata dal gallerista Lorenzo Barbaresi, e intende celebrare la città di Terni e la sua storia industriale. Saranno organizzati laboratori e visite guidate, coinvolgendo anche i più giovani con l’evento gratuito “Brilla come l’acciaio!”, un laboratorio creativo e una visita guidata dedicati ai bambini dai 6 ai 10 anni.

Per gli adulti, dopo il taglio del nastro alle 19:00, è prevista una visita guidata con il Prof. Larovere, mentre i ragazzi saranno accompagnati nella visita da giovani studiosi e appassionati d’arte.

La mostra sarà visitabile senza guida su prenotazione fino al 3 giugno. Per informazioni e prenotazioni, contattare eventi.clt@acciterni.it.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Terni, incubo di violenza: giovane in dolce attesa denuncia il compagno aggressore

Terni, incubo di violenza: giovane in dolce attesa denuncia il compagno aggressore

Maltrattamenti e minacce: una storia di coraggio e speranza nel mezzo di un allarme rosso per la procura di Terni

Una giovane donna ternana, in attesa del suo primo figlio, ha vissuto un calvario di violenza domestica per mesi, senza trovare il coraggio di denunciare il compagno. Le botte, le offese e le minacce hanno segnato la sua vita quotidiana, ma la speranza che il partner, originario della Sicilia e residente a Terni, potesse cambiare l’ha trattenuta dall’allontanarsi.

Nonostante le lesioni subite, la vittima ha preferito non ricorrere al pronto soccorso per paura che il compagno fosse implicato. La situazione è peggiorata dopo la nascita della loro figlia, con il compagno che continuava a maltrattarla anche di fronte alla bambina. Quando la giovane ha capito di non avere alternative, ha deciso di fuggire, ma il compagno l’ha pedinata, tempestandola di telefonate, messaggi e minacce di gelosia. Alla fine, spaventata per la sua sicurezza e quella della figlia, ha denunciato il compagno violento alla caserma locale.

Le indagini dei carabinieri, coordinate dalla procura ternana, hanno portato alla firma di misure cautelari contro il siciliano, incluso divieto di avvicinamento alla vittima e utilizzo di un braccialetto elettronico per monitorarne i movimenti. La giovane è solo una delle numerose vittime di violenza domestica nella provincia di Terni. Le statistiche della procura indicano un aumento costante delle denunce per maltrattamenti e violenze in famiglia, con 250 casi segnalati solo fino a ottobre.

Il colonnello Antonio De Rosa ha elogiato l’impegno dei carabinieri nel trattare questi casi delicati, sottolineando il ruolo cruciale delle stazioni locali nel supportare le vittime e offrire loro assistenza. Una stanza dedicata alle vittime, allestita dal Soroptimist, offre un rifugio per coloro che sono costretti a vivere con i traumi della violenza domestica.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Incidente mortale per motociclista a Perugia

Incidente mortale per motociclista a Perugia

La vittima, un giovane di 28 anni originario dell’Ecuador, ha perso il controllo del suo mezzo, finendo a terra in circostanze ancora da chiarire.

Un tragico incidente stradale ha causato la morte di un motociclista la sabato notte poco prima delle 2.00 nel capoluogo umbro. L’incidente è avvenuto in prossimità dell’innesto tra il raccordo Perugia-A1 e la E45, in direzione della frazione di Ponte San Giovanni.

La vittima, un giovane di 28 anni originario dell’Ecuador, ha perso il controllo del suo mezzo finendo a terra.

La polizia stradale di Perugia sta attualmente indagando sulle cause e sulla dinamica dell’incidente, mentre sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e il 118.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Riqualificazione piscina di Città di Castello: investimento di 1,3 milioni di euro

Riqualificazione piscina di Città di Castello: investimento di 1,3 milioni di euro

Dopo oltre 40 anni, la Regione umbra finanzia un progetto di riqualificazione per l’impianto, mirato all’efficienza energetica e alla sicurezza sismica

Dopo decenni di servizio, la piscina comunale di Città di Castello sarà oggetto di una profonda trasformazione. Con un investimento complessivo di 1 milione 314.761,49 euro, l’impianto sarà modernizzato e reso più efficiente sotto diversi aspetti.

Il finanziamento di un milione di euro è stato garantito dalla Regione Umbra attraverso il Programma Operativo FESR 2021-2027. Questo sostegno consentirà al Comune di realizzare interventi di manutenzione straordinaria, concentrati sull’efficientamento energetico, la produzione di energia da fonti rinnovabili e la prevenzione del rischio sismico.

La riqualificazione, oltre a rispondere alle esigenze tecniche e di sicurezza dell’impianto, mira anche a migliorare l’esperienza degli utenti. Con circa 850 iscritti alla scuola di nuoto Polisport, 300 frequentatori dei pacchetti Acquafitness e una variegata gamma di partecipanti a corsi e programmi, la piscina comunale è un punto di riferimento per la comunità di Città di Castello e oltre.

Tra le novità previste, spiccano interventi per il risparmio energetico, con l’installazione di un cappotto esterno, un impianto di riscaldamento di ultima generazione e una copertura isotermica per la vasca interna da 25 metri. Inoltre, la produzione dell’energia necessaria per il funzionamento dell’impianto sarà garantita da un sistema fotovoltaico installato sulla struttura.

In parallelo, interventi di consolidamento sismico saranno realizzati per migliorare la sicurezza dell’edificio, senza alterarne l’aspetto architettonico. Secondo le stime, la nuova piscina comunale potrà risparmiare oltre il 30% di energia rispetto allo stato attuale, offrendo agli utenti un ambiente più sostenibile e sicuro. Questo investimento non solo migliorerà l’infrastruttura sportiva della città, ma contribuirà anche alla promozione dell’attività fisica e al benessere della comunità locale.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Arresti domiciliari per donna accusata di truffa ai danni di anziane a Perugia e Corciano

Arresti domiciliari per donna accusata di truffa ai danni di anziane a Perugia e Corciano

La truffa telefonica: fingevano emergenze familiari per raggirare le vittime anziane. La donna fermata con denaro e preziosi.

Una donna di 41 anni è stata posta agli arresti domiciliari, accusata di truffa aggravata in concorso nei confronti di due anziane residenti a Perugia e Corciano, rispettivamente di 94 e 84 anni. Secondo quanto dichiarato dalla Procura di Perugia, la truffa segue uno schema consolidato: i truffatori contattano telefonicamente le vittime, fingendosi parenti o membri delle forze dell’ordine, e affermando che un congiunto è in difficoltà e necessita urgentemente di denaro. Successivamente si presentano di persona per raccogliere denaro e beni preziosi messi a disposizione dall’anziano per il congiunto.

Le autorità sono intervenute dopo una serie di segnalazioni al 112 il 26 febbraio, riguardanti contatti simili da parte di un uomo. Nel pomeriggio, è stata segnalata una tentata truffa simile a Corciano. La polizia ha intrapreso delle ricerche e ha individuato e fermato un’auto noleggiata a Napoli, guidata dalla donna, originaria della Campania e con precedenti per rapina. Nella sua borsa sono stati trovati 2.700 euro in banconote di vario taglio, mentre nel bagagliaio dell’auto c’erano monili e preziosi.

La donna è stata denunciata per truffa aggravata in concorso. Ulteriori prove di colpevolezza sono emerse dalle indagini successive, compreso l’esame del suo cellulare, le registrazioni delle telecamere lungo il percorso stradale e i dati GPS che posizionavano l’auto vicino alle abitazioni delle vittime. La Procura di Perugia ha richiesto una misura cautelare, eseguita dal personale della squadra mobile su disposizione del Gip, dopo la ricostruzione dell’intera vicenda.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Terni: approfondimenti e sensibilizzazione in vista del Pride

Terni: approfondimenti e sensibilizzazione in vista del Pride 

Incontro sull’accesso alle cure sanitarie per le persone transgender: contrasto alla discriminazione e promozione del diritto alla salute

Sabato 4 maggio, alle 17, presso l’hotel Michelangelo di Terni, si terrà un incontro sul tema dell’accesso al sistema sanitario nazionale per le persone transgender e il rapporto tra discriminazione e diritto alla salute. L’evento è organizzato dal Movimento 5 Stelle in collaborazione con l’associazione Esedomani, in vista del Pride di Terni del 25 maggio.

L’obiettivo dell’iniziativa è approfondire le questioni legate all’accesso alle cure sanitarie per le persone transgender, contrastare la discriminazione e promuovere il diritto alla salute per tutti. L’incontro, aperto a tutti, rappresenta un’importante occasione di confronto e sensibilizzazione su un tema di grande attualità.

Tra gli intervenuti ci saranno Carolina Morace, avvocato ed ex calciatrice nonché prima donna a guidare una squadra professionistica maschile, Fabrizio Marrazzo, attivista e portavoce del partito gay per i diritti LGBT, Paola Babocci, psicologa e psicoterapeuta, Giulia Senofonte, endocrinologa esperta in percorsi di affermazione di genere, Francesco Pietro De Angelis e Giulia Grani, portatori di esperienze significative in merito.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Successo a teatro: il Mancinelli di Orvieto chiude la stagione con 9 mila spettatori

Successo a teatro: il Mancinelli di Orvieto chiude la stagione con 9 mila spettatori

Crescita di abbonati e prime nazionali celebrano i 30 anni di compagnia

Il teatro Mancinelli ha chiuso la stagione “30 anni di compagnia” con 9 mila spettatori. La stagione, programmata dal Comune di Orvieto con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio e la direzione artistica di Pino Strabioli, ha celebrato il trentesimo anniversario dalla riapertura del teatro dopo i lavori di restauro.

Sono stati organizzati 13 spettacoli nel cartellone in abbonamento e sei fuori abbonamento, con una media di oltre 370 spettatori. Gli abbonati sono aumentati a 218, +16 rispetto alla stagione precedente, quando gli spettacoli in abbonamento erano stati 10.

Tra i momenti di maggior successo ci sono stati la prima nazionale di Vincenzo Salemme, l’omaggio di Elio a Enzo Jannacci, le performance di Pierpaolo Spollon e Rocco Papaleo, la nuova “Anatra all’arancia” di Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, e l’intramontabile Gabriele Lavia. Anche il concerto di Fabio Concato e la comicità di Francesco De Carlo hanno registrato il tutto esaurito, così come la conferma della Compagnia Mastro Titta.

Oltre ai numeri dei biglietti venduti, vanno menzionati i successi degli altri spettacoli che hanno arricchito l’offerta del teatro Mancinelli, tra cui le recite del cartellone “Mancinelli off” al ridotto e lo spettacolo “Schiaccianoci” inserito nel programma di “A Natale regalati Orvieto”.

Il “Teatro ragazzi”, riservato alle scuole, ha già registrato più di 230 spettatori al primo dei tre spettacoli, con altre date previste a maggio.

Il direttore artistico, Pino Strabioli, ha commentato che questi numeri confermano una crescita importante di abbonati e spettatori negli ultimi anni, grazie alla varietà della proposta artistica e al lavoro congiunto con l’amministrazione comunale per rendere il teatro un luogo aperto alla città e più inclusivo. Ha aggiunto che fare cultura senza confini e pregiudizi è fondamentale e si è detto orgoglioso che il Mancinelli sia tornato a essere palcoscenico di prime nazionali, aprendosi alle realtà locali e alla sperimentazione, e raccogliendo il fermento e la vivacità della città, dei giovani e delle associazioni locali.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Tentativo di furto a Perugia finisce con la morte di un uomo

Tentativo di furto a Perugia finisce con la morte di un uomo

Uomo muore incastrato in fuga da negozio alimentare

Martedì notte, un uomo di 34 anni è deceduto durante un tentativo di furto in un negozio di generi alimentari nella zona di Prepo a Perugia. I carabinieri sono intervenuti intorno a mezzanotte dopo una segnalazione di furto in corso al Numero Unico di Emergenza 112. Sul posto, hanno trovato il corpo dell’uomo, di origini tunisine e senza fissa dimora, noto alle forze dell’ordine.

Secondo quanto riferito dai carabinieri, l’uomo è stato scoperto dalla titolare mentre tentava di forzare il registratore di cassa. Nel tentativo di fuga, è rimasto incastrato in una piccola finestra sul retro del locale, con il corpo all’esterno e il collo e le braccia all’interno, verosimilmente morendo per asfissia meccanica.

La salma è stata trasportata all’obitorio dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia per ulteriori accertamenti sulle cause della morte, su disposizione dell’Autorità giudiziaria. Le indagini sono condotte dai carabinieri della stazione di Perugia.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Primo Maggio a Foligno: appello per un’Europa di coesione e sviluppo

Primo Maggio a Foligno: appello per un’Europa di coesione e sviluppo

Primo Maggio a Foligno: sindacati umbri chiedono un’Europa di coesione, pace e giustizia sociale

In occasione della festa dei lavoratori, i sindacati Cgil, Cisl e Uil si sono riuniti a Foligno per richiedere un cambio di rotta nell’approccio dell’Europa alle politiche economiche e sociali. Angelo Manzotti, segretario della Cisl umbra, ha sottolineato la necessità di una politica basata sulla coesione e lo sviluppo economico.

“Chiediamo all’Europa una nuova politica, non di restrizione, ma basata sulla coesione, sullo sviluppo e soprattutto sul rilancio del tessuto economico e produttivo”, ha dichiarato Manzotti. Maria Rita Paggio, segretaria della Cgil Umbria, ha insistito sull’importanza di costruire una pace duratura tra i popoli, sottolineando la necessità di porre fine ai conflitti in corso, come quelli in Ucraina e a Gaza.

“Pace, lavoro e giustizia sociale devono essere i pilastri su cui costruire un’Europa migliore”, ha aggiunto Paggio. La segretaria Cgil ha anche affrontato la questione delle migrazioni, esortando a gestirle con un approccio umanitario e pragmatico, che miri a migliorare le condizioni di vita di tutti. Maurizio Molinari, segretario della Uil Umbria, ha ribadito l’urgente necessità di affrontare il problema dei morti sul lavoro.

“Mille morti all’anno sono una vergogna indescrivibile”, ha affermato Molinari. “Serve una legislazione più rigorosa e controlli più serrati per evitare che il lavoro diventi una trappola mortale.” I sindacati hanno quindi sottolineato l’importanza di un impegno concreto da parte delle istituzioni per garantire condizioni di lavoro dignitose e per promuovere una crescita economica sostenibile e inclusiva.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere

Foligno: arrestato giovane per atti persecutori contro compagna di scuola

Foligno: arrestato giovane per atti persecutori contro compagna di scuola

Arresti domiciliari per ragazzo di 19 anni accusato di atti persecutori contro compagna di scuola

A Foligno, un ragazzo di 19 anni è stato posto agli arresti domiciliari per atti persecutori nei confronti di una compagna di scuola diciottenne. Secondo i carabinieri, il giovane avrebbe minacciato e molestato la ragazza dopo che questa aveva manifestato la volontà di interrompere la loro breve frequentazione.

Il ragazzo avrebbe inviato messaggi minacciosi alla vittima e contattato frequentemente tramite telefono, anche attraverso amici della ragazza. Le minacce sarebbero arrivate fino al punto di minacciare di sfregiarla con l’acido.

Durante le pause scolastiche, avrebbe sputato addosso alla vittima e, senza motivo apparente, è stato trovato in possesso di una spranga in ferro nei pressi della scuola.

In un altro episodio recente vicino alla scuola, avrebbe insultato pesantemente la ragazza e minacciato anche la sua famiglia.

L’ordinanza di arresto domiciliare è stata eseguita dai carabinieri su richiesta della Procura di Spoleto, su ordinanza del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Spoleto.

Condividi questo articolo

Ultime notizie


Continua a leggere