Skip to main content

Tag: vigili del fuoco

Incidente, bloccata la strada “della Contessa”

La strada statale 452 “della Contessa” temporaneamente bloccata, in entrambe le direzione, a causa del ribaltamento di un furgone per un incidente che si è verificato nel territorio comunale di Gubbio. Nell’incidente è rimasta coinvolta anche una Volkswagen Polo.

Le persone ferite hanno riportato solo lievi lesioni e sono state affidate alle cure del personale del 118.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e le squadre Anas.

Con l’auto nel canale, il recupero da parte dei vigili del fuoco

Ore 9:25 squadra sede centrale intervenuta sulla SR220 Pievaiola nel comune di Piegaro per incidente stradale su richiesta del 118.

Un’auto ha sbandato finendo all’interno di un canale mentre percorreva la SR 220 Pievaiola, nel tratto del Comune di Piegaro.

La persona che era all’interno è stata estratta dai vigili del fuoco e affidata alle cure del personale sanitario del 118.

L’auto è stata poi ripescata con l’autogru dei vigili del fuoco. Gli accertamenti affidati ai carabinieri.

A fuoco auto a gpl e metano, case evacuate

E’ stato evacuare alcune case e Terni a seguito dell’incendio della pensilina di un’autorimessa in via Murri, dove erano parcheggiate due auto, una alimentata a metano e l’altra agpl.

Le fiamme si sono poi propagate ad un gazebo con un barbecue a gas.

A causa del rischio di esplosioni, è stato necessario evacuare appunto le abitazioni circostanti, in via precauzionale.

L’incendio è stato domato dai vigili del fuoco, presenti sul posto anche carabinieri, polizia locale e personale sanitari del 118. Non si registrano feriti o intossicati.

A fuoco allevamento, strage di galline

E’ forse legato a un problema all’impianto fotovoltaico installato sul tetto della struttura, realizzato con pannelli sandwich, l’incendio che ha provocato il crollo di un capannone dove a Città di Castello venivano allevate galline per la produzione di uova. E’ ciò su cui si sta indagando, sulla base dei rilievi effettuati dai vigili del fuoco.

L’azienda interessata, è specializzata nell’allevamento avicolo e nella produzione di uova. Le fiamme hanno coinvolto uno dei capannoni destinati all’allevamento dei volatili, causando danni significativi e la morte di numerosi animali. Il calore sprigionato dalle fiamme ha provocato il crollo parziale della struttura. Non si registrano feriti tra il personale presente in azienda.

Sul posto stanno giungendo anche il personale del Servizio Veterinario dell’ASL e i tecnici di ARPA Umbria, per effettuare le verifiche di loro competenza riguardo al benessere animale e agli eventuali impatti ambientali causati dall’incendio.

Monossido, intera famiglia intossicata

Un’intera famiglia intossicata dal monossido di carbonio nella notte, forse a causa di un problema alla caldaia dell’impianto di riscaldamento.

Tragedia sfiorata a Magione, dove sono rimasti intossicati una coppia con i loro tre figli e i nonni dei piccoli.

A dare l’allarme è stato il padre, dopo che la moglie era caduta a terra svenuta.

Sul posto sono giunte più autoambulanze, che hanno trasportato tutti i sette all’ospedale di Perugia, da dove sono stati poi smistati in alcuni centri specializzati fuori regione.

Poteva essere una strage. Cosa che ripropone il tema dell’importanza dei controlli alla caldaia e all’impianto di riscaldamento.

I rilievi effettuati dai vigili del fuoco. Sull’incidente indagano i carabinieri.

Si ribalta con il trattore, muore 69enne

E’ morto sotto al trattore su cui stava lavorando e che si è ribaltato. La vittima è un 69enne, rimasto appunto sotto il trattore ribaltatosi nell’incidente che si è verificato in Strada Mugnano Fontignano, nel comune di Perugia.

Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di corso Cavour, che hanno richiesto il supporto di una squadra per estrarre il corpo dell’uomo da sotto il mezzo agricolo, ormai senza vita. Il personale sanitario non ha potuto fare altro che constatarne il decesso.

Sul posto intervenuti i carabinieri, che indagano sull’incidente, e la polizia locale.

Si ribalta tir col cemento, bloccato lo svincolo per l’autostrada

Rimasto bloccato lo svincolo per l’autostrada, a Nera Montoro, per un incidente avvenuto poco dopo le 13 sulla via Ortona.

Un tir che trasportava cemento si è ribaltato. L’autista è riuscito ad uscire autonomamente, affidandosi alle cure del 118.

Dal mezzo è uscito del carburante, ma non il carico di cemento. I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza il tir. Sarà necessario un trasbordo della calce in polvere per poter rimuovere il mezzo pesante, si prevedono tempi lunghi per la riapertura dello svincolo.

Sul posto stanno operando i carabinieri insieme ai vigili del fuoco.

Due motociclisti tamponano un’auto sul tratto umbro dell’A1

E’ rimasta chiusa per circa un’ora, domenica pomeriggio, una corsia dell’autostrada A1, nel tratto umbro al km 464, in direzione sud, per un incidente occorso a due motociclisti.

I due centauri hanno tamponato un’auto, rimanendo feriti. Sul posto sono intervenute le autoambulanze del 118 e una squadra del distaccamento di Orvieto dei vigili del fuoco, insieme alla polizia strada. Illesi gli occupanti dell’auto.

Cacciatore scivola in un dirupo e si ferisce, recuperato dai vigili del fuoco

Un cacciatore è scivolato in un dirupo, domenica mattina, in una zona impervia vicino all’Abbazia di Sassovivo, in località Uppello, nel territorio comunale di Foligno.

L’uomo è rimasto ferito, ma è riuscito a dare l’allarme.

E’ stato raggiunto da una squadra dei vigili del fuoco di Foligno, che lo ha stabilizzato e posizionato su una barella toboga, per essere recuperato utilizzando tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviali). Sul posto è intervenuto anche il personale del SASU (Soccorso Alpino Speleologico Umbria (SASU).

L’uomo è stato quindi affidato alle cure del personale medico del 118, che ne ha disposto il trasferimento all’ospedale di Foligno.

Non risponde al telefono, anziana trovata morta in casa

I vigili del fuoco del Distaccamento di Amelia, quando sono entrati nell’abitazione da una finestra al secondo piano, hanno trovato la donna deceduta. Morta presumibilmente da alcuno giorni, da quando cioè non aveva dato più notizie di sé, non rispondendo al telefono.

Quindi l’allarme e la tragica scoperta.