- Aprile 29, 2022
- 4:04 pm
Al centro del confronto con il governo c'è la questione delle esigenze energetiche dell'impianto ternano
Uno dei progetti di cui si discuterà è quello relativo ad una centrale ad idrogeno

“La prossima settimana, molto probabilmente, ci sarà l’apertura del tavolo convocato da Mite e Mise insieme per lavorare all’accordo di programma per Ast”: a dirlo è stata questa mattina la presidente della Regione, Donatella Tesei, parlando a margine del convegno “Sulla strada della sostenibilità: destinazione idrogeno” organizzato a Terni dall’Arpa. La governatrice ha spiegato che c’è già “un’indicazione di massima” sulla data dell’incontro, ma che il giorno preciso sarà comunicato dai ministeri. I tempi per la predisposizione dell’accordo – ha poi detto Tesei – saranno “quelli tecnici propri di un accordo di programma, che prevede varie cose tra cui una centrale ad idrogeno. Non abbiamo perso nemmeno un giorno – ha continuato -, perché sono piani complessi che dall’inizio del rapporto con il gruppo Arvedi stiamo portando avanti. Sappiamo perfettamente che un’industria energivora come quella dell’acciaio è importante che sia tutelata da questo punto di vista e che abbia delle possibilità di fonti alternative, tra l’altro perfettamente coerenti con i piani del governo e della nostra Regione. Sono abbastanza ottimista – ha concluso la presidente -, bisogna mettere tutti intorno ad un tavolo e trovare le soluzioni”

Il Signorelli mixato con l’intelligenza artificiale diventa etichetta iconica e pop per le celebrazioni orvietane del 500esimo anniversario
Protagonista dell’operazione la cantina Argillae Altre notizie “Ad Orvieto siamo...
Read MorePerugino e Signorelli navigano sul Canal Grande. Al via la campagna promozionale per le celebrazioni del grande artista
L’iniziativa curata dall’agenzia orvietana Advenya Cento tabelle posizionate all’interno dei...
Read MoreQuindici milioni di euro per l’area di crisi complessa di Terni e Narni
Il ministero delle Imprese ha stanziato circa 15 milioni di...
Read MoreNorcia cerca il rilancio grazie ai fondi del Pnrr
Il progetto finanziato con i fondi del Pnrr, prevede un’importante...
Read MoreUn nuovo record per l’aeroporto san Francesco
Ad aprile l’aeroporto internazionale dell’Umbria ha fatto registrare il nuovo...
Read MoreArriva il bando da 70 milioni per la ex Fcu
Si tratta del progetto che prevede un intervento su circa...
Read More