- Aprile 18, 2022
- 1:08 pm
A Terni l'inflazione continua a salire, anche se un po' di meno rispetto all'andamento nazionale.

In crescite anche nella seconda città della regione il livello dei prezzi, ma la situazione è sotto controllo.
I servizi statistici del Comune di Terni hanno diffuso il bollettino che mostra l’andamento dell’inflazione nel mese di marzo, inflazione che continua a salire ma ad un ritmo inferiore rispetto al valore nazionale. +6.1% contro il 6,7% nazionale). Continuano a aumentare i prezzi della pasta (+25% rispetto a un anno fa), della farina ma anche il petto di pollo. Rincari di oltre il 20% per il burro e gli oli alimentari ma non per l’olio d’oliva. I costi di produzione e le materie prime fanno salire anche i prezzi del cibo pronto (gastronomia, rosticceria e self service). A marzo non vi sono stati ulteriori aumenti delle bollette ma su base annua i rincari sono stati vertiginosi: +82% energia elettrica, + 91,7% il gas di città, +18,2% la raccolta dei rifiuti. Più contenuto il rincaro della bolletta dell’acqua +3,9%.

I servizi statistici del Comune di Terni hanno diffuso il bollettino che mostra l’andamento dell’inflazione nel mese di marzo, inflazione che continua a salire ma ad un ritmo inferiore rispetto al valore nazionale. +6.1% contro il 6,7% nazionale). Continuano a aumentare i prezzi della pasta (+25% rispetto a un anno fa), della farina ma anche il petto di pollo. Rincari di oltre il 20% per il burro e gli oli alimentari ma non per l’olio d’oliva. I costi di produzione e le materie prime fanno salire anche i prezzi del cibo pronto (gastronomia, rosticceria e self service). A marzo non vi sono stati ulteriori aumenti delle bollette ma su base annua i rincari sono stati vertiginosi: +82% energia elettrica, + 91,7% il gas di città, +18,2% la raccolta dei rifiuti. Più contenuto il rincaro della bolletta dell’acqua +3,9%.
Mercato coperto di Terni, decisivo passo in avanti
Sottoscritto l’atto di vendita definitivo dell’immobile che l’azienda Superconti ha...
Read MoreRicostruzione, oltre 1300 persone non hanno fatto la domanda
Il commissario Guido Castelli scnocciola i numeri. In tanti preferiscono...
Read MoreFondi del Pnrr per l’Umbria, si entra nella fase finale
Per la regione si apre una nuova fase. Oltre al...
Read MoreTrafomec al bivio: i lavoratori pronti a rilevare la azienda
Da dipendenti a proprietari. E’ questa la svolta radicale che...
Read MoreBandecchi tranchant: La vostra Ternana la vendo
Terremoto di metà pomeriggio, il presidente annuncia la volontà di...
Read More