- Giugno 15, 2023
- 10:35 am
Cresce la domanda di appartamenti di soli 50 metri quadrati. Lo dice il Centro studi del gruppo immobiliare Tempocasa

Nel corso del primo quadrimestre 2023, a fronte di 129.638 richieste di immobili, il 6,9% è rappresentato da case di 50 metri quadrati. A dirlo TempoLab, Centro studi di Gruppo Tempocasa, che ha messo sotto la lente d’ingrandimento il mercato che ruota attorno alle case di 50 m2 in Italia in questa prima tranche di 2023. Analizzando il dato, città per città, si nota come la percentuale di richieste di case di 50 metri quadrati vede sul podio Milano, con il 17,2%. Il motivo? Le alte quotazioni meneghine portano gli acquirenti ad adattarsi a metrature più raccolte pur di contenere i costi. E il taglio da 50 m2, come già detto, è perfetto per la sua intrinseca versatilità degli spazi. A seguire: Napoli e Bari, rispettivamente con il 10,2% e il 9,7% delle richieste. Nelle altre principali città italiane, da Roma a Bologna, da Torino a Genova, passando per Verona, Perugia, Messina e Cagliari, l’appartamento di 50 m2 registra una percentuale di richieste che va dal 5 al 7% del totale

Altre notizie
Cresce il numero dei posti letto gli universitari di Perugia
Altri 122 posti letto sono ora disponibili aper gli studenti...
Read MoreRiqualificazione del Curi, via libero dal Comune di Perugia
La giunta Romizi ha approvato il piano da 5,3 milioni...
Read MoreCoinvolgere le acciaierie di Terni per la produzione di acciaio per lo stretto di Messina
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso rilancia l’impianto ternano in...
Read MoreImpegno della Regione a favore dello stabilimento Barry Callebaut di San Sisto
L’assessore regionale allo Sviluppo economico Michele Fioroni ha incontrato i...
Read MoreCompleta riqualificazione di due quartieri di Terni
Si tratta di San Valentino-San Lucio che attendono questo intervento...
Read More