- Marzo 21, 2023
- 6:17 pm
L'azienda informatica, guidata da Gianpaolo Malizia, cresce e consolida il proprio assetto organizzativo e societario, trasformando l'azienda in spa e sviluppando ulteriormente la struttura di servizi alle imprese

”Il nostro obiettivo -afferma Gianpaolo Malizia, presidente e responsabile commerciale di Nts Project- è continuare a crescere senza dimenticare i valori, la passione, l’impegno e la professionalità che, dal 1994, ci hanno permesso di raggiungere importanti risultati e che ci permetterà, entro i prossimi tre anni, di avere altre nuove sedi in Italia rispetto alle attuali quattro e di superare i 10 milioni di euro di fatturato rispetto agli attuali sei”. Fondata nel 1994 a Bastia Umbra da due giovani informatici Gianpaolo Malizia ed Ezio Gramaccioni, Nts Project sviluppa e distribuisce software gestionali per le aziende. Negli anni l’attività imprenditoriale si è consolidata e, di pari passo, sono state sviluppate nuove conoscenze tecniche e competenze professionali, accanto alle quali è maturata la consapevolezza che, per continuare a essere competitivi in un mercato sempre più selettivo e popolato da concorrenti forti e strutturati, occorreva accelerare il processo di crescita. ”La strada più intelligente e praticabile per raggiungere tale obiettivo – racconta Malizia- è stata quella dell’alleanza con altre realtà di più consistenti dimensioni. È nata così la sinergia con Nts Informatica di Rimini che, nel 2008 proprio nell’anno della crisi finanziaria mondiale, si è tradotta in un piano industriale di crescita”. Un’altra tappa importante sul percorso della crescita aziendale è stata raggiunta alcuni anni dopo, nel 2016, quando Elmec Informatica di Varese (700 addetti e oltre 100 milioni di fatturato) ha conferito a Nts Project il proprio ramo d’azienda destinato al software gestionale Erp. Oggi Nts Project opera su quattro sedi Bastia Umbra, Gazzada Schianno (Varese), Brescia e Torino, che aumenteranno significativamente entro i prossimi tre anni, e occupa complessivamente più di 50 addetti.

Altre notizie
Il Signorelli mixato con l’intelligenza artificiale diventa etichetta iconica e pop per le celebrazioni orvietane del 500esimo anniversario
Protagonista dell’operazione la cantina Argillae Altre notizie “Ad Orvieto siamo...
Read MorePerugino e Signorelli navigano sul Canal Grande. Al via la campagna promozionale per le celebrazioni del grande artista
L’iniziativa curata dall’agenzia orvietana Advenya Cento tabelle posizionate all’interno dei...
Read MoreQuindici milioni di euro per l’area di crisi complessa di Terni e Narni
Il ministero delle Imprese ha stanziato circa 15 milioni di...
Read MoreNorcia cerca il rilancio grazie ai fondi del Pnrr
Il progetto finanziato con i fondi del Pnrr, prevede un’importante...
Read MoreUn nuovo record per l’aeroporto san Francesco
Ad aprile l’aeroporto internazionale dell’Umbria ha fatto registrare il nuovo...
Read MoreArriva il bando da 70 milioni per la ex Fcu
Si tratta del progetto che prevede un intervento su circa...
Read More