- Dicembre 6, 2022
- 6:35 pm
E' già arrivato il primo via libero dell'Agcm che non vi ravvisa situazioni di posizioni dominanti

Acea ha perfezionato la chiusura della prima fase dell’operazione di aggregazione con Asm Terni, ad esito della procedura ad evidenza pubblica avviata da quest’ultima. L’operazione ha un’importante valenza strategica ed è finalizzata alla creazione di una multiutility integrata attiva in Umbria nei settori della distribuzione e vendita di elettricità e gas, della gestione dei rifiuti e del ciclo idrico integrato. L’ingresso di Acea nel capitale sociale di Asm Terni è strutturato in due fasi distinte ma correlate tra loro. Si evidenzia che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha deliberato di non procedere all’avvio dell’istruttoria sull’operazione, in quanto questa non dà luogo a costituzione o rafforzamento di posizione dominante e che la Corte dei Conti Umbria si è pronunciata in senso non ostativo all’operazione. Si sono così verificate le due condizioni sospensive previste per l’esecuzione della prima fase dell’operazione.

Il Signorelli mixato con l’intelligenza artificiale diventa etichetta iconica e pop per le celebrazioni orvietane del 500esimo anniversario
Protagonista dell’operazione la cantina Argillae Altre notizie “Ad Orvieto siamo...
Read MorePerugino e Signorelli navigano sul Canal Grande. Al via la campagna promozionale per le celebrazioni del grande artista
L’iniziativa curata dall’agenzia orvietana Advenya Cento tabelle posizionate all’interno dei...
Read MoreQuindici milioni di euro per l’area di crisi complessa di Terni e Narni
Il ministero delle Imprese ha stanziato circa 15 milioni di...
Read MoreNorcia cerca il rilancio grazie ai fondi del Pnrr
Il progetto finanziato con i fondi del Pnrr, prevede un’importante...
Read MoreUn nuovo record per l’aeroporto san Francesco
Ad aprile l’aeroporto internazionale dell’Umbria ha fatto registrare il nuovo...
Read MoreArriva il bando da 70 milioni per la ex Fcu
Si tratta del progetto che prevede un intervento su circa...
Read More