- Novembre 15, 2023
- 3:22 pm
Nel 2023 è proseguita la fase di "progressivo indebolimento" dell'attività economica umbra in atto dalla metà dello scorso anno

E’ quanto emerge dall’aggiornamento congiunturale realizzato dalla Banca d’Italia e presentato a Perugia.
A illustrare i dati è stata la direttrice Miriam Sartini. In base all’indicatore trimestrale dell’economia regionale (Iter) nel primo semestre – è stato detto – il prodotto è cresciuto dell’1,3 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022, in linea con il dato italiano ma in forte rallentamento. L’indicatore coincidente Regiocoin-Umbria, che fornisce una stima dell’evoluzione delle componenti di fondo dell’economia regionale, mostra poi un peggioramento a partire dal mese di marzo e nella fase più recente è divenuto negativo.

Altre notizie
L’Alta velocità fermerà a Creti
Rete Ferroviaria Italiana sceglie Creti-Farneta, in Val di Chiana, per...
Read MorePovertà in aumento a Perugia
Aumentano le richieste di sostegno alla Caritas di Perugia-Città della...
Read MoreIn arrivo altri 17 milioni per le aziende agricole
In arrivo ulteriori pagamenti a valere sul Programma di sviluppo...
Read MoreRicostruzione, 15 milioni per due frazioni
Varata l’ordinanza speciale in deroga dedicata alle frazioni di Norcia...
Read MoreCrescono gli abbonamenti per il trasporto pubblico a favore degli studenti
È stato confermato,ma anche ampliato, l’abbonamento agevolato per il trasporto...
Read MoreVisopak è ufficialmente il nuovo proprietario di Treofan
Si è finalmente conclusa una vertenza durata più di quattro...
Read More