- Maggio 23, 2022
- 10:38 am
La fondazione ha stanziato oltre 300 milioni a favore del territorio

La fondazione Cassa di risparmio di Perugia compie 30 anni.Era infatti il 22 maggio 1992 quando nacque, in applicazione della legge Amato. La fondazione Cassa di Risparmio di Perugia – si legge in un suo comunicato – è un soggetto non profit, privato e autonomo volto a sostenere lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio in seguito alla separazione tra l’attività creditizia, rimasta alla Cassa di Risparmio di Perugia, e quella filantropica. “In questi 30 anni – sottolinea l’Organismo – tanto è stato fatto, percorrendo un cammino che pur restando fermamente ancorato alle radici ha portato la Fondazione ad attuare un rinnovamento costante del proprio modello operativo che l’ha trasformata da semplice ‘selezionatore’ di richieste di contributo a ‘ideatore e realizzatore’ di programmi. Oggi più che mai, in un momento storico di profondi cambiamenti che richiede di saper guardare al futuro insieme, parole chiave come ‘ascolto’ del territorio, ‘co-progettazione’, ‘sinergia’, ‘rete’, ‘valutazione d’impatto’ sono entrate a far parte del Dna di una fondazione che, si è dotata di strumenti e metodi attraverso i quali ha stanziato a sostegno del territorio e della comunità oltre 300 milioni di euro, realizzando progetti nel campo dell’arte e cultura, dell’ambiente, della ricerca scientifica, del sociale e dello sviluppo economico”. Per celebrare il traguardo dei 30 anni e ringraziare “tutti coloro che hanno reso possibile l’intenso lavoro a favore della sua comunità”, la Fondazione intende donare alla comunità un evento-spettacolo che si terrà lunedì 30 maggio a partire dalle 20.30 al Teatro Morlacchi di Perugia: “Il Futuro dentro una storia”, La serata si aprirà con un dialogo tra la presidente della fondazione Cristina Colaiacovo e quello di Acri Francesco Profumo coordinato dalla giornalista Rai Maria Concetta Mattei. Al termine il palcoscenico si animerà con la presenza di Neri Marcorè e della sua band

L’Alta velocità fermerà a Creti
Rete Ferroviaria Italiana sceglie Creti-Farneta, in Val di Chiana, per...
Read MorePovertà in aumento a Perugia
Aumentano le richieste di sostegno alla Caritas di Perugia-Città della...
Read MoreIn arrivo altri 17 milioni per le aziende agricole
In arrivo ulteriori pagamenti a valere sul Programma di sviluppo...
Read MoreRicostruzione, 15 milioni per due frazioni
Varata l’ordinanza speciale in deroga dedicata alle frazioni di Norcia...
Read MoreCrescono gli abbonamenti per il trasporto pubblico a favore degli studenti
È stato confermato,ma anche ampliato, l’abbonamento agevolato per il trasporto...
Read MoreVisopak è ufficialmente il nuovo proprietario di Treofan
Si è finalmente conclusa una vertenza durata più di quattro...
Read More