- Febbraio 10, 2023
- 3:50 pm
Un investimento superiore ai 70 milioni di euro per una capienza di 18 mila posti. Ecco il piano elaborato da una cordata di nove imprenditori

Il progetto per il nuovo stadio Curi è stato ufficialmente depositato al protocollo del Comune di Perugia. Si tratta di un investimento superiore ai 70 milioni di euro per una capienza di 18 mila posti che la società Arena Curi srl intende realizzare attraveros un project financing. Il Comune ora due mesi di tempo per esaminare il progetto e per dare la dichiarazione di pubblico interesse. Poi potranno partire le procedure per gare e avviso. Il Perugia riceverebbe un indennizzo annuo dalla società pari a due milioni e mezzo di euro per l’impossibilitò di utilizzare lo stadio per tutto il tempo che sarà necessario alla realizzazione del nuovo impianto. Il progetto prevede anche la realizzazioen di duemila metri quadrati destinati a uffici, diecimila metri quadrati da destinare ad attività commerciali, duemila metri quadrati per una palestra o per un un centro medico specializzato in riabilitazione sportiva, il ristorante e un albergo con 18 suite. La cordata di imprenditori è formata da Giulio Benni di King Sport, dal costruttore perugino Francesco Lana, dal geometra Simone Minestrini, dall’imprenditore nel settore immobiliare e sportivo Mauro Ricci, da Giampiero Romani di Prometheus, da Mirko Campagnoli di Centro Impianti, Andrea Minelli di Greencore, da Claudio Umbrico di Sea Marsciano e dall’imprenditore di Reggio Emilia Alberto Bertani.

Altre notizie
Progetti di sviluppo per la Nts Project di Bastia
L’azienda informatica, guidata da Gianpaolo Malizia, cresce e consolida il...
Read MoreSilvia Pagliacci alla guida di Federfarma regionale
Silvia Pagliacci, titolare di farmacia a Valfabbrica ed attuale presidente...
Read MoreL’olivicoltura umbra verso produzioni record
La produzione olivicola umbra nella campagna 2022/2023 ha fatto registrare...
Read MoreLa Cassa di risparmio di Orvieto torna a vedere la luce
La gestione del Mediocredito Centrale sta dando i risultati sperati....
Read MoreTerremoto, la Regione chiede lo stato di emergenza
La presidente Tesei garantisce la massima tempestività e sollecitudine La...
Read MoreIn arrivo i ristori per le aziende agricole colpite dall’alluvione dello scorso anno
Il provvedimento interessa imprese dell’Appennino e dell’ Alto Tevere Presto...
Read More