- Aprile 2, 2023
- 6:15 pm
Il premio viene assegnato alle personalità che si sono distinte nel contesto nazionale e internazionale

Il premio «Vinitaly international Italia» è stato assegnato a Riccardo Cotarella, presidente nazionale di Assoenologi e docente universitario del corso di Enologia alll’università della Tuscia di Viterbo. Gli è stato consegnato dal presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel corso della cerimonia di inaugurazione della 55/a edizione della salone internazionale del vino. il Vinitaly che si svolge a Verona. Il premio viene assegnato alle personalità che si sono distinte nel contesto nazionale e internazionale per la loro «meritoria» attività. «Condivido questo premio con tutti coloro che amano il vino e hanno contribuito a fare grande il vino italiano», ha detto Cotarella. Parlando dello Stato di salute del vino italiano, il presidente degli enologi ha spiegato che «nonostante la guerra e la crisi economica sta bene». «Il vino – ha sottolineato – ha sette vite come i gatti. Ha a supporto un valore naturale, vero e grandi professionisti che lo proteggono da tutto. Per il futuro sono molto ottimista, il vino resta sempre il prodotto più simbolico del nostro Paese».

Altre notizie
Cresce il numero dei posti letto gli universitari di Perugia
Altri 122 posti letto sono ora disponibili aper gli studenti...
Read MoreRiqualificazione del Curi, via libero dal Comune di Perugia
La giunta Romizi ha approvato il piano da 5,3 milioni...
Read MoreCoinvolgere le acciaierie di Terni per la produzione di acciaio per lo stretto di Messina
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso rilancia l’impianto ternano in...
Read MoreImpegno della Regione a favore dello stabilimento Barry Callebaut di San Sisto
L’assessore regionale allo Sviluppo economico Michele Fioroni ha incontrato i...
Read MoreCompleta riqualificazione di due quartieri di Terni
Si tratta di San Valentino-San Lucio che attendono questo intervento...
Read More