Welcare, eccellenza nella produzione di dispositivi medici in un ambiente produttivo a contaminazione controllata

I dispositivi medici sviluppati da Welcare vengono registrati presso il Ministero della Salute. Essendo prodotti dedicati alla salute e all’igiene della cute, soprattutto per persone non autosufficienti, sono soggetti a rigidi controlli che vanno oltre gli standard di altri prodotti presenti sul mercato. Welcare è un’azienda italiana con sede a Orvieto, specializzata nella produzione di […]
Umbria jazz genera ricchezza per quasi sedici milioni di euro

Lo studio condotto dall’Agenzia Umbria ricerche dimostra che l’evento musicale genera nel territorio regionale 15,8 milioni di euro di produzione, 5,7 milioni di euro di valore aggiunto, 6,9 milioni di euro di prodotto interno lordo e 108 posti di lavoro Umbria Jazz genera nel territorio regionale 15,8 milioni di euro di produzione, 5,7 milioni di […]
Saranno sistemati i Fori di Baschi

Un investimento di 12,5 milioni di euro consentirà di eliminare il grave problema di viabilità lungo la strada Amerina tra Baschi ed Orvieto. Tempo previsto: due anni Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha consegnato presa esecutrice i lavori di miglioramento del tracciato della Strada Statale 205 “Amerina” nei pressi di Baschi […]
Banca Lazio Nord Credito Cooperativo, nuova filiale in via Angelo Costanzi ad Orvieto

Banca Lazio Nord Credito Cooperativo, nuova filiale in via Angelo Costanzi ad Orvieto La Banca Lazio Nord Credito Cooperativo comunica la prossima apertura di una sua nuova filiale nel comune di Orvieto. La volontà di procedere all’apertura di uno sportello in un nuovo territorio, contiguo a quello in cui la Banca opera, è stata determinata […]
Il Signorelli mixato con l’intelligenza artificiale diventa etichetta iconica e pop per le celebrazioni orvietane del 500esimo anniversario

Protagonista dell’operazione la cantina Argillae Altre notizie “Ad Orvieto siamo innovazione e tradizione insieme e questo mix emerge prepotentemente nel progetto culturale di Argillae legato al Signorelli 500 perché unisce bellezza, eccellenza e cultura attraverso il messaggio universale del vino. Con questa etichetta siete riusciti ad esprimere l’anima di Orvieto ed è molto importante vedere […]
Perugino e Signorelli navigano sul Canal Grande. Al via la campagna promozionale per le celebrazioni del grande artista

L’iniziativa curata dall’agenzia orvietana Advenya Cento tabelle posizionate all’interno dei vaporetti adibiti al trasporto pubblico acqueo della città di Venezia avranno il compito di far viaggiare il claim dei 500 anni dei due maestri dell’ arte italiana. La pianificazione pubblicitaria, curata dall’ agenzia orvietana Advenya e veicolata sui media IGPDecaux, filiale italiana di JCDecaux, prima […]
Ponte pasquale da record per l’Umbria turistica

L’Umbria fa il pieno di turisti per il ponte del 25 aprile, con Orvieto, Assisi, Perugia e le altre città d’arte affollate da italiani e stranieri e strutture ricettive piene al 90 per cento La previsione in Italia è di 5,2 milioni di presenze nelle strutture ricettive che certifica la buona salute del turismo italiano […]
All’enologo Riccardo Cotarella il premio Vinitaly international Italia

Il premio viene assegnato alle personalità che si sono distinte nel contesto nazionale e internazionale Il premio «Vinitaly international Italia» è stato assegnato a Riccardo Cotarella, presidente nazionale di Assoenologi e docente universitario del corso di Enologia alll’università della Tuscia di Viterbo. Gli è stato consegnato dal presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel corso della […]
Cnr di Porano in bilico, Pernazza: Pronti a difenderlo

L’istituto Cnr di Ricerca sugli ecosistemi terrestri potrebbe essere presto trasferito in provincia di Viterbo, la presidente della Provincia di Terni sulle barricate “Ho appreso da notizie di stampa, non senza una certa sorpresa, che il Cnr sarebbe orientato a lasciare la sede di Villa Paolina di Porano. Non ho mai avuto comunicazioni in questo […]
La Cassa di risparmio di Orvieto torna a vedere la luce

La gestione del Mediocredito Centrale sta dando i risultati sperati. L’utile del 2022 è stato pari a 2,6 milioni di euro. Il consiglio di amministrazione della Cassa di Risparmio di Orvieto appartenente al gruppo bancario Mediocredito Centrale ha approvato il progetto di Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022. La Cassa ha proseguito – in […]